Chiaramente la soluzione open source c'è...ed è anche comoda e veloce. I programmi usati sono due: il primo è ffmpeg, un vero coltellino svizzero per i video (da linea di comando). Un semplice:
ffmpeg -i fileingresso.avi -target pal-dvd fileuscita.mpg
per preparare tutti i filmati in formato mpeg2, per il passo successivo: decidere tutti i vari capitoli del DVD eccetera: per questo, serve Varsha!
Una volta scaricato dal sito, è sufficiente eseguirlo tramite Java:
java -jar varsha.jar
Il gioco è fatto....è possibile creare anche i menù e una slideshow con le immagini...che spettacolo.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj3Y6cqUAbbNS31QKU5c3fPQLVoXpduKQ-2KUlzi2Vq72DRQxtLYPN-R1F2YDpHC2AOXismZsrAIHaGCDaRcTbOq2wM2xo-P_3pmNFfW_MVhyphenhyphenIwJLEDTrYaj6bP5UkNyNi13Vz3Hmakh08/s400/varsha.png)
Vi rimando agli screenshot se volete approfondire!
1 commento:
Ciao,
complimenti , ottima guida. Io ho approfondito l’argomento sul mio blog con DVD FAb.
Il blog si chiama LiquidCommunication http://blablablog79.blogspot.com , parlo anche di altri utili consigli.
La prossima guida la faro’ sul programma TMCExpress 4 , più complicato ma decisamente il mio preferito per la completezza e la qualità dell’output.
Mi farebbe piacere discutere di questo e altri argomenti.
Posta un commento